Virus
di Daniel Åberg, letta da Stefania Giuliani
Le ragazze rivoluzionarie della moda
scritta e letta da Anna Turcato
La serie Le Ragazze Rivoluzionarie della Moda racconta, in modo nuovo e femminista, la storia delle “ragazze rivoluzionarie” che hanno contribuito al cambiamento del costume femminile e all’evoluzione della società. Non (solo) le icone ma le fautrici, non le spettatrici ma le protagoniste della moda vengono raccontate con originalità attraverso le loro parole e i loro pensieri “rivoluzionari”, pensieri che hanno accompagnato le donne e ne hanno scandito i passi verso l’emancipazione. Coco Chanel, Vivienne Westwood, Madeleine Vionnet, Diana Vreeland, Nancy Cunard, Elsa Schiaparelli, Henriette Fortuny, Rose Bertin, Edith Head, Rosa Genoni, Amelia Bloomer e Mary Quant.
Dodici episodi
Durata: 2h 0min
Stella Nera
di Jesper Ersgård e Joakim Ersgård, letta da Gianluca Iacono
Un volo SAS con oltre duecento passeggeri a bordo scompare tra Los Angeles e Stoccolma. Nessun atterraggio viene rilevato e la Svezia dichiara lo stato di emergenza credendo si tratti di un attacco terroristico. Thana ‘Monty’ Montgomery, che ha appena iniziato il suo lavoro da sogno presso l’Agenzia Spaziale, è uno degli esperti che il Team di Difesa chiamerà a indagare insieme all’ex agente Henry Jäger e ad un esperto della NASA, il Dr. Hyman. Tuttavia, nulla va come previsto e non passerà molto tempo prima che la squadra di soccorso sia coinvolta in una serie di incidenti violenti. Serie bestseller e tradotta in diversi paesi, «Stella nera» è un thriller fantascientifico e un’avventura spaziale fantastica.
Dieci episodi
Durata: 10h 0min
Due gradi e mezzo di separazione
scritta e letta da Domitilla Ferrari
In questa serie di appunti cercherò di disporre, organizzare o riorganizzare i nostri movimenti e comportamenti in Rete per dare valore a ciò che abbiamo da dire – e da dare – a chi ci dedica del tempo leggendo ciò che condividiamo. E anche pensando a cosa vogliamo che gli altri sappiano di noi. Ora e poi. Non hai tempo? Troviamolo insieme. Hai circa 4 ore tra viaggi in macchina o in metropolitana? O ti piace correre? Ecco, metti le cuffie e passiamo questo tempo insieme. Partiamo dalle basi: quasi tutto ciò di cui potresti avere bisogno è disponibile e probabilmente più vicino a te di quanto pensi, puoi accedervi quando e come vuoi, purché tu sappia cosa ti serve e come parlarne agli altri. Hai un obiettivo? Io ho un metodo: audit, action plan & time planning. E poi il follow up, ovvero: dimmi se hai fatto i compiti e a che punto di svolta sei. Se ascoltando questa serie immagini di trovarci semplici regole da seguire per migliorare la tua visibilità online, fare carriera o cose simili, mi dispiace: io ho ambizioni più alte. Vorrei aiutarti a migliorare la tua vita rendendola più interessante. Il resto verrà da sè, grazie a te e alla voglia di scoprire il mondo che ti circonda.
Sei episodi
Durata: 4h 30min
Black Dolphin
di Christian Frost, letta da Michele di Giacomo
Nonostante il suo raro genio matematico, Thomas Rasmussen è un uomo che si è sempre considerato normale e che ha sempre nascosto la sua eccezionalità. Non è un uomo d’azione e predilige, o almeno crede, essere spettatore della sua vita e osservarla trascorrere al fianco della moglie e dei figli in un piccolo sobborgo di Copenaghen. L’incontro casuale con una giovane donna sconvolge la sua esistenza in un istante. Travolto dalla nuova passione, Thomas scopre un lato di sé che mai ha creduto di avere. La relazione però innesca una serie di eventi fatali che rapidamente sfuggono al suo controllo. Un omicidio e un suicidio lo costringono a fuggire a Mosca, dove finisce nella famigerata Federal Penal Colony n. 6, la prigione più dura della Russia, nota anche come Black Dolphin. È qui che incontriamo per la prima volta Thomas: in una cella angusta, dove a poco a poco si rende conto di stare scontando una condanna a vita e che il gioco in cui è rimasto coinvolto è molto più grande e pericoloso di quanto potesse temere. Per ottenere la libertà dovrà letteralmente combattere per la propria sopravvivenza. Ci sono infatti solo due modi per lasciare Black Dolphin: o in una bara o diventando il campione delle cruente e spietate lotte clandestine tra detenuti organizzate dalle sadiche guardie carcerarie.
Dieci episodi
Durata: 11h 0min
Muzzopappa a pezzi
scritta e letta da Francesco Muzzopappa
Come si argina un call center che vuole piazzarvi a tutti i costi del vino? Cosa lega Lorenzo Lamas a un buco nei pantaloni? Che c’entra il cadavere di Laura Palmer con un mercatino dell’usato? Muzzopappa vi farà spanciare dalle risate portandovi a riflettere su come la vita, a volte, possa essere davvero paradossale. Dalla maratona della salsa in casa in Puglia in piena estate, alla tortura di attraversare l’adolescenza indossando un busto ortopedico, ogni scheggia di quotidianità si trasforma in una cronaca feroce ed esilarante della società che ci attraversa, popolata da vicini di casa sesso-dipendenti, surreali vacanze in Grecia e un passaggio traumatico da un parrucchiere del sud a un hair-stylist milanese. Quattordici racconti di vita vissuta uniti da un umorismo implacabile e spietato.
Quattordici episodi
Durata: 4h 50min
L’accademia
di Eva Maria Fredensborg, letta da Rosario Lisma
In una desolata area della Svezia una serie di rapine in casa scuote la popolazione. Un ladro misterioso sceglie come vittime anziani che vivono in fattorie remote, li aggredisce brutalmente e sembra non lasciare nessuna traccia. Sul caso indagano un poliziotto di grande esperienza, Conrand Løwe, affiancato da una giovane recluta esperta in criminal profiling, Nadia Elmkvist. I metodi dei due sono apparentemente inconciliabili e rappresentano due concezioni opposte di indagine. Come se non bastasse, nel piccolo porto della zona è attraccata una gigantesca nave da crociera con a bordo 1800 migranti in attesa di asilo politico contro la quale cresce la protesta di gruppi di estrema destra. Quando avviene l’ennesimo caso di rapina, la situazione rischia di precipitare…
Dieci episodi
Durata: 10h 15min
Poker Dazieri
di Sandrone Dazieri, letta da Rosario Lisma
Dopo il successo de “I corti di Sandrone Dazieri” Storytel presenta «Poker», una mini-serie di 4 racconti: Sesso sui sassi, L’ultima battuta, Bzz e Natale con i suoi. Siete pronti a rituffarvi nel noir a tinte comiche di Sandrone?
Quattro episodi
Durata: 4h 0min