Corpi al sole
di Agatha Christie, letto da Raffaele Farina
La mia Africa
di Karen Blixen, letto da Mariella Valentini
Il ritratto forse più bello dell’Africa, della sua natura, dei suoi colori, dei suoi abitanti. “La mia Africa” è la storia della baronessa Blixen, vissuta fino al ’31 in una fattoria dentro una piantagione di caffè sugli altipiani del Ngong.
Durata: 11h 33min
Fariña. La porta europea della cocaina
di Nacho Carretero, letto da Sergio Leone
Coca, farlopa, perico, fariña. Nella storia spagnola nessun prodotto è mai stato commercializzato con tanto successo. Negli anni ottanta e novanta infatti quasi tutta la cocaina che sbarcava in Europa faceva il suo ingresso dai porti della Galizia. Attraverso le testimonianze dirette di boss, piloti di aerei, pentiti, giudici, poliziotti, giornalisti e madri di tossicodipendenti, Nacho Carretero disegna con minuzia uno scenario criminale spesso sottovalutato.
Durata: 10h 27min
La gabbia dorata
di Camilla Läckberg, letto da Cinzia Spanò
Faye ha tutto: un marito di successo, una splendida figlia, un bellissimo appartamento a Stoccolma. Ma sotto questa superficie dorata, la sua vita apparentemente perfetta nasconde crepe profonde. Un giorno, tornando a casa prima del previsto, Faye scopre il marito a letto con una collega. Il mondo le crolla addosso ma la sua rabbia si trasforma in un piano preciso: un piano di vendetta.
Durata: 10h 41min
Le sette morti di Evelyn Hardcastle
di Stuart Turton, letto da Alessandro Castellucci
Blackheath House è una maestosa residenza di campagna, una tenuta enorme pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord e Lady Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell’alta società e diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane Thomas Hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della residenza. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme ma alle undici di sera la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House.
Durata: 17h 29min
Notti in bianco, baci a colazione
di Matteo Bussola, letto da Matteo Bussola
Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i «lecconi», i baci a tutte le ore. Sono questi gli istanti di irripetibile normalità che Matteo Bussola cattura con felicità ed esattezza. Perché a volte, proprio guardando ciò che sembra scontato, troviamo inaspettatamente il senso di ogni cosa.
Durata: 5h 23min
Benevolenza cosmica
di Fabio Bacà, letto da Alessandro Tiberi
A Kurt O’Reilly non ne va bene una. Il medico cui si rivolge per un piccolo fastidio gli spiega che in tutti i casi conosciuti quel problema ha esito nefasto – tranne che nel suo. Sul lettino di un tatuatore, una sensazionale pornostar gli lascia intravedere un paradiso. I soldi investiti distrattamente non fanno che moltiplicarsi. Persino il tassista che lo scorrazza in una Londra appena spostata nel futuro insiste per pagargli lui la corsa. Decisamente qualcuno trama alle sue spalle, e a Kurt non resta che tentare di capire chi, e perché.
Durata: 6h 38min
Frozen. Il regno di ghiaccio
di Walt Disney, letto da narratori vari
I sovrani del regno di Arendelle hanno due figlie: Elsa e Anna. Il re e la regina custodiscono un segreto: la loro primogenita Elsa può creare incredibili folate di neve e di ghiaccio con il solo movimento delle mani. Questo potere diverte moltissimo la piccola Anna, che una sera convince la sorella a usarlo per creare il pupazzo di neve Olaf. Inizia così per le due sorelle una lunga serie di avventure…
Durata: 29min
Vino, patate e mele rosse
di Joanne Harris, letto da Federica Toti
La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti… Jay, scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso in crisi, decide di abbandonare Londra per trasferirsi in un paesino del Sud della Francia, in una fattoria circondata di giardini.
Durata: 11h 35min
Il filo infinito
di Paolo Rumiz, letto da Alberto Onofrietti
Un altro incredibile viaggio di Paolo Rumiz attraverso l’Europa dei monasteri, alla riscoperta dei nostri valori fondanti di coloro che “riuscirono a salvare l’Europa con la sola forza della fede. Con l’efficacia di una formula semplicissima, ora et labora”.
Durata: 6h 7min