M. Il figlio del Secolo
di Antonio Scurati, letto da Raffaele R. Farina
Chi era Mussolini? Come è diventato chi è diventato? Quali sono stati i suoi inizi? In questo libro, vincitore del premio Strega, e primo di una trilogia, Antonio Scurati, ci porta dall’ascesa di Mussolini fino all’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti. Un grande romanzo storico in cui ogni cosa, fino al minimo dettaglio è basata su una profonda documentazione.
Indicato per: chi vuole scoprire di più su una figura controversa e “spaventosa” come Mussolini
Ragazze Elettriche
di Naomi Alderman, letto da Tamara Fagnocchi
Immaginate un mondo dominato dalle donne in cui gli uomini sono ridotti in uno stato di semischiavitù. Il romanzo di Naomi Aledrman ci racconta una società distopica in cui le donne hanno sviluppato la capacità di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Un potere che si trasforma subito in sopruso e in violenza e che ci lascia con l’interrogativo del perchè chiunque detenga il potere indipendentemente dal sesso o dalla razza ne abusi.
Indicato per: chi ama i racconti distopici che spingono a pensare a cosa non va nella nostra società
Durata: 12h e 49min
Virus
di Daniel Aberg, letto da Stefania Giuliani
Indicato per: gli amanti del genere distopico e di trame ricche di suspence
Durata: 1h a episodio
La caduta dei giganti
di Ken Follett, letto da William Angiuli
Primo libro dell’epica trilogia di Ken Follett. Cinque famiglie dai destini intrecciati, intrighi internazionali e una grande catastrofe: la prima guerra mondiale. Un romanzo dai personaggi magistralmente costruiti, dai grandi aristocratici ai poveri minatori, una trama talmente fitta di avvenimenti che risulta quasi impossibile interrompere l’ascolto.
Indicato per: gli amanti del romanzo storico e delle saghe familiari
Durata: 31h 48min
La verità sul caso Harry Quebert
di Joel Dicker, letto da Gioele Dix
Una cittadina tranquilla, un grande amore e un omicidio. Nell’estate del 1975 nella tranquilla città di Aurora, Nola Kellergan, una ragazza di quindici anni scompare misteriosamente. Nella primavera del 2008 viene rinvenuto un cadavere nel giardino dello stimato professore e scrittore Harry Quebert. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo e allievo prediletto di Quebert si troverà a cercare la verità scavando nel passato del suo mentore, cercando di salvarlo, iniziando la sua indagine in una città in cui tutti sembrano aver qualcosa da nascondere. Un thriller mozzafiato che si intreccia con un grande e proibito amore.
Indicato per: chi ama i thriller e la suspence
Durata: 19h e 34min
La donna alata
di Joanne Harris, letto da Federica Toti
La storia di Juliette, una donna allevata dagli zingari che per amore di Guy LeCorbeau si unisce alla sua compagnia di girovaghi per poi rifugiarsi in un convento con la figlia. La morte della badessa però porterà nuovi guai. Un altro libro dall’autrice di Chocolat, che ci porta nelle atmosfere romantiche della Francia di inizio Seicento.
Indicato per: chi ama i romanzi storici conditi da un pizzico di magia
Durata: 11h e 59min
La morte a Venezia
di Thomas Mann, letto da Massimo Popolizio
Sullo sfondo di una Venezia afosa e appestata dal colera, lo scrittore Gustav von Aschenbach, al culmine del successo, incontra Tadzio, un ragazzo di crudele bellezza. Una Venezia plumbea e morente sullo sfondo di una passione proibita ma inesorabile, un romanzo le cui atmosfere sono diventate immortali anche per merito del vivido adattamento cinematografico di Luchino Visconti.
Indicato per: chi non ha paura di lunghe e bellissime descrizioni
Durata: 3h e 57min
Il giardino dei Finzi-Contini
di Giorgio Bassani, letto da Marco Baliani

Un classico della letteratura novecentesca: la storia di un gruppo di ragazzi che alla vigilia delle persecuzioni razziali e della Seconda guerra mondiale, si ritrovano nel giardino dei Finzi-Contini, un luogo senza tempo in cui sbocciano amicizie e amori. Un romanzo senza tempo basato sulla nostalgia e sul ricordo.
Indicato per: chi ama le grandi opere letterarie e la forza dirompente del primo grande amore
Durata: 7h e 41min